Sei maggiorenne?
No, non ancora
Per entrare su tesoridivillasostaga.it devi avere l’età legale per bere bevande alcoliche.

Home _ _ Produttori _ _ Castello di Verduno

Castello di Verduno

Nel castello che fu di proprietà di Re Carlo Alberto di Savoia la famiglia Burlotto produce vini dall’inizio del Novecento, nel solco della tradizione, con un approccio naturale e una vastissima competenza.

Piemonte
Verduno (CN)
65.000 bottiglie prodotte in un anno
12 ettari vitati
4 varietà di vitigni
11 etichette prodotte
La storia

Il Castello di Verduno venne costruito nel 1500 e da allora ha attraversato nei secoli svariate vicende e diverse proprietà. Nel 1838 fu acquistato da Re Carlo Alberto di Savoia che affidò la direzione della tenuta e della cantina al Generale Carlo Staglieno, famoso enologo; qui il Generale Paolo Francesco Staglieno, enotecnico, sperimentò le prime vinificazioni del Nebbiolo secondo le indicazioni di Giulia Falletti Colbert, gettando le basi per l’odierno Barolo. Nel 1909 la famiglia Burlotto acquisì il castello e i terreni, e ancora oggi è la protagonista di questa lunga tradizione.

Terroir & cantina

Le vigne sono dislocate intorno al Castello di Verduno, dove si trova la cantina di affinamento per le bottiglie, e a Barbaresco, dove si trova la cantina per la vinificazione; l’approccio è di tipo tradizionale, con fermentazioni in tino aperto e lunghi affinamenti in botti grandi di rovere.

Scopri altri produttori da noi selezionati

L’OSSESSIONE
PER L’ECCELLENZA

Come possiamo aiutarti?

Contattaci
Spedizioni
Quantità Metodo di spedizione Costo
4 - 6Spedizione standard16,00 
7 - 12Spedizione standard19,00 
13 - 16Spedizione standard24,50 
17 - 19Spedizione standard35,50 
20 - 26Spedizione standard44,50 
27 - 33Spedizione standard44,50 
34 - 40Spedizione standard53,00 
41 - 46Spedizione standard53,00 
47 - 120Spedizione standard57,50 
1
Carrello
Calculate Shipping