Coda di Volpe Irpinia DOC 2023
16,90 €
Si tratta di un progetto, della missione di valorizzare al massimo i vini irpini, in una terra aspra e generosa, tra i 400 e i 700 metri sul livello del mare, su pendii a volte anche estremi e di difficile accessibilità.
Raffaele Troisi, affermato viticoltore dell’azienda Vadiaperti, con il padre Antonio nel 1993 aveva imbottigliato la prima bottiglia di Coda di Volpe in purezza; da allora i due hanno puntato molto su questo vitigno storico irpino, compiendo molti sforzi per scovare pezzi di vigneti o addirittura singoli filari da cui prendere le uve per realizzarne il vino. Nel 2011 Raffaele, con Giuseppe, Irene e Claudio, fonda Traerte, con l’intento di portare avanti quel progetto di recupero e valorizzazione, estendendolo anche agli altri vitigni storici dell’Irpinia.
L’area è prevalentemente di tipo montuoso-collinare e la posizione è strategica sia dal punto di vista pedologico che da quello climatico. Da un lato i fenomeni vulcanici che hanno plasmato un suolo così ricco e minerale, dall’altro la vicinanza al mare e all’Appennino creano un microclima unico che favorisce lo sviluppo ottimale della vite.
L’OSSESSIONE
PER L’ECCELLENZA
Come possiamo aiutarti?
ContattaciQuantità | Metodo di spedizione | Costo |
---|---|---|
4 - 6 | Spedizione standard | 16,00 € |
7 - 12 | Spedizione standard | 19,00 € |
13 - 16 | Spedizione standard | 24,50 € |
17 - 19 | Spedizione standard | 35,50 € |
20 - 26 | Spedizione standard | 44,50 € |
27 - 33 | Spedizione standard | 44,50 € |
34 - 40 | Spedizione standard | 53,00 € |
41 - 46 | Spedizione standard | 53,00 € |
47 - 120 | Spedizione standard | 57,50 € |